Eco e Narciso sono i protagonisti di una storia d’amore che finisce male. Chissà cosa sarebbe successo se avessero provato a comunicare… Se uno dei due avesse alzato la voce o lo sguardo… Se solo avessero saputo ascoltarsi. La loro…
Cos’è la felicità? E la tristezza? Cosa sono la rabbia, la paura, la meraviglia? Le emozioni sono un’incognita. Sono le nostre domande e le nostre risposte alle cose. Sono traguardi e punti di partenza, ma anche tutto il viaggio che…
Sono tornati a fiorire i sorrisi. Sono sorrisi di occhi. Le labbra sono ancora nascoste dalle mascherine. Ma gli occhi no, quelli sorridono. Li abbiamo incontrati, alla ripresa dei laboratori teatrali. Occhi vivi, su corpi che non ne vogliono più…
Con la riapertura delle lezioni in presenza, ripartono anche le attività di teatro delle emozioni che quest’anno coinvolgeranno: 560 ragazzi e ragazze … … di 30 classi … … in 7 scuole elementari/medie/superiori della città di Napoli … … per…
Dopo un biennio durante il quale l’emergenza Covid ha costretto le scuole alla didattica a distanza, gli alunni potranno finalmente tornare a frequentare le aule. I nostri laboratori di teatro sociale e il doposcuola in questi ultimi due anni hanno…
Sta terminando anche questo travagliato e particolare anno scolastico. La Fondazione è stata ed è comunque sempre presente con le proprie attività in tutte le scuole coinvolte e nel gruppo delle donne della Sanità. Le difficoltà sono state molte, a…
A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19, la Fondazione Alessandro Pavesi sta rimodulando gli interventi educativi nell’espressività teatrale per i bambini ed i ragazzi coinvolti nei vari progetti. Il teatro è una disciplina di ricerca, immersa nel flusso del tempo,…
In quest’anno scolastico la 3E della scuola media Poerio sarebbe dovuta andare in scena con una rielaborazione di Antigone, ma soprattutto avrebbe dovuto sviluppare una riflessione su temi quali il diritto, la tolleranza, la solidarietà. Nella nuova e inaspettata riformulazione…
il video su Don Chisciotte prodotto dai ragazzi della 2I della scuola media Poerio video
“Nel nostro cuore e in quello di Chisciotte” Questo è il primo lavoro della II I della Poerio: su immagini e suggestioni realizzate e proposte da noi, i giovani studenti hanno scritto sensazioni, riflessioni, emozioni. Nella nuova e inaspettata riformulazione…