Dal 2009 la Fondazione sta aiutando i giovani del quartiere della Sanità nel doposcuola presso l’Istituto Ozanam e sostenendo le famiglie più bisognose. Ogni pomeriggio adulti e ragazzi della Fondazione Alessandro Pavesi si prodigano per aiutare studenti italiani e stranieri di tutte le età a capire l’importanza dello studio come traguardo ed occasione di riscatto sociale. Chiunque volesse dedicare un pò del suo tempo in questa meravigliosa attività pomeridiana può contattarci per emailinfo@fondazionepavesi.org.
guarda il video:
In coordinamento con la rete educativa del Rione Sanità abbiamo accolto due bambini ucraini nel nostro doposcuola.
Assifero ha promosso l’iniziativa “Non sono un murales”, un evento diffuso per realizzare un’opera d’arte corale in oltre 120 luoghi d’Italia. L’iniziativa coinvolge fondazioni ed enti filantropici del nostro Paese nel creare insieme alle proprie comunità, in un luogo significativo…
Assifero ha promosso l’iniziativa “Non sono un murales”, un evento diffuso per realizzare un’opera d’arte corale in oltre 120 luoghi d’Italia. L’iniziativa coinvolge fondazioni ed enti filantropici del nostro Paese nel creare insieme alle proprie comunità, in un luogo significativo…
Dopo un biennio durante il quale l’emergenza Covid ha costretto le scuole alla didattica a distanza, gli alunni potranno finalmente tornare a frequentare le aule. I nostri laboratori di teatro sociale e il doposcuola in questi ultimi due anni hanno…
Oggi siamo stati ospiti della Polizia per l’inaugurazione della palestra delle Fiamme Oro al Mendicicomio e tutti hanno ammirato le nostre aule. Una mattinata entusiasmante, in cui lo sguardo degli atleti che si prenderanno cura dei giovani, ha limpidamente illuminato…
Questa bimba frequenta poco assiduamente la IV elementare e il doposcuola: appartiene ad una di quelle famiglie per le quali lo studio non è una priorità, ma quasi … una bizzarra consuetudine sociale. Inoltre dorme certamente poco, infatti racconta di…
L’incontro con Mattia, bimbo di 11 anni, è stato esplosivo. Magro, capelli castani e due occhi grandi che manifestano un’anima dolcissima . Ha cominciato il suo percorso da noi al doposcuola, a marzo,è arrivato dicendomi “io non so leggere ASSAJ,…
Lui è un bimbo algerino, terzo di tre fratelli, che affronta coscienzioso la sua terza elementare. E ne ha da scalare gradini, piccino: con i genitori che lavorano tutto il giorno, e parlano pochissimo italiano, e una babysitter sordomuta, l’apprendimento…
Nel cuore del centro storico di Napoli, in via dei Cristallini, il Mendicicomio è uno stabile settecentesco di circa settemila metri quadri in passato utilizzato quale alloggio e ricovero dei mendicanti, da cui deriva il suo nome, e poi divenuto…
Dopo le consuete ore di studio, oggi i bambini del doposcuola si sono dedicati a qualcosa di speciale: sotto la guida amorevole di Alessandra hanno prodotto questo augurio per tutti i loro papà
Durante il percorso di crescita del nostro doposcuola, ci siamo resi conto che alcuni bambini arrivavano da noi, a fine prima elementare o in seconda, senza aver ancora appreso la letto-scrittura, con apparente disturbo di apprendimento ed in assenza di…
Grazie alla collaborazione con l’Istituto Andrea Angiulli, la Scuola Primaria del Rione Sanità, i volontari del doposcuola hanno incontrato, su piattaforma web, le maestre dei bambini seguiti nei compiti per un colloquio informativo sul loro andamento scolastico. La comunicazione fra…
Nel 2009 nasce al Rione Sanità il doposcuola della Fondazione creata in suo nome. Inizia con un primo gruppo di volontari, amici della Fondazione Alessandro Pavesi, formato da insegnanti, studenti liceali e universitari, ma anche da adulti provenienti da altre professioni…
Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS, in qualità di capo-progetto e grazie al sostegno di Fondazione Con il Sud, Fondazione Mon Soleil e Pio Monte della Misericordia, avvia il progetto SPOT – sport, teatro e doposcuola per la crescita culturale dei giovani…
In questo Natale pieno di limitazioni, due ragazze – Chiara e Piera – hanno voluto pensare a qualcosa che potesse preservarne la magia, ricordando la gioia provata da piccole nello spacchettare proprio quello che avevano chiesto nella letterina, apparso magicamente…
Anche quest’anno i Lions hanno incluso la Fondazione nella loro festa di natale all’Annunziata. Tre ragazzi della Sanità hanno ricevuto in dono tablet per poter seguire da remoto le lezioni scolastiche e del nostro doposcuola. I regali sono stati loro…
Dopo la forzata quarantena di tutti i bambini e ragazzi del nostro doposcuola (che sono stati comunque seguiti dai nostri volontari con lezioni individuali online) abbiamo organizzato per loro attività sostitutive ai campi estivi, che quest’anno non si sono potuti…
Ludovica ed Angelica ci hanno messo in contatto con Serena, Sara e Francesca Mazzei che hanno rilevato l’ex libreria Guida e ci hanno donato libri preziosissimi per il nostro doposcuola: un grazie di cuore a tutte loro!
Una frase che racchiude in sé una dolce dedica ad una Mamma, ad una nostra Amica. Maria Giulia ha dedicato questo pensiero alla sua Mamma: in occasione delle sue nozze con Nello hanno scelto di contribuire a sostenere il nostro…
Tantissimi (oltre 60!) i ragazzi dei licei Umberto e Mercalli che hanno voluto oggi dedicare una giornata ai bambini del doposcuola alla Sanità ed alle loro famiglie. In una generosa gara di solidarietà per il prossimo Natale, hanno riempito le…
Fervono i preparativi alla Sanità per la festa di sabato prossimo per il doposcuola della Fondazione Alessandro Pavesi e … … nella sorpresa generale è arrivato oggi un camion pieno di prelibatezze per i nostri bambini! Grazie di cuore alla…
Lo studio Gagliardi è arrivato in forze alla Sanità per uno screening odontoiatrico offerto a tutti i bambini del doposcuola. L’intero pomeriggio del 15 novembre è stato dedicato alla visita di 60 ragazzi: per ognuno di loro è stata compilata…
Dopo un mese di giugno intenso dedicato alla preparazione degli esami ma anche alla conversazione in inglese con ragazzi volontari statunitensi, alle lezioni di yoga e fit dance e al gioco in cortile, abbiamo festeggiato in pizzeria la fine dell’anno…
dal Corriere del Mezzogiorno del 17 maggio 2019 Una testimonianza sulle nostre attività di sostegno allo studio alla Sanità attraverso il racconto di alcune nostre volontarie
Come ormai è tradizione, i ragazzi del liceo Umberto organizzano la festa di Natale per i tanti bambini che frequentano il doposcuola della Fondazione alla Sanità. Accompagnati come sempre dal professor Francesco Celentano quest’anno erano tantissimi, insieme ad un gruppo…
Con una grande festa per i bambini che hanno partecipato ai corsi, si è chiusa la stagione 2015-16 dei doposcuola: grazie ai tanti nostri volontari – ragazzi ed adulti – che ogni giorno assicurano una presenza a rotazione (impossibile nominarli…
L’esperienza del doposcuola nel quartiere Sanità è stata per me molto formativa e mi ha arricchito tanto nonostante i timori iniziali di inadeguatezza. Ritengo che nel fare volontariato non esistano ruoli, ci si aiuta reciprocamente, umanamente parlando, ed a mio…
Aiutare dei bambini delle elementari e dei ragazzini delle medie o dei primi anni di liceo in un doposcuola, può sembrare qualcosa di apparentemente semplice e banale, quante volte ci è capitato di dare una mano ad un nostro cuginetto…
È difficile trovare le parole per convincere dei ragazzi che si svegliano alle 7 tutti i giorni per andare a scuola a prendere parte a un’attività così impegnativa e che richiede fatica e pazienza. Anch’io le prime volte sono andato…
E la mia prima giornata di volontariato è finita: è stata davvero un’esperienza bellissima, non pensavo che potesse rendere così felice! Accorgersi di aver dato qualcosa, di aver trasmesso qualcosa lascia un senso di soddisfazione davvero meraviglioso.Grazie ancora per queste…