Skip to content

Modifica assegnazione borsa di studio Alessandro Pavesi 2012-13

Grazie ai prestigiosi titoli accademici il candidato risultato primo nella graduatoria, Tommaso Virgili, ha ottenuto un'altra borsa di studio. Data l'incompatibilità della borsa Alessandro Pavesi con altre forme di finanziamento analoghe, la Fondazione assegna la borsa di studi Alessandro Pavesi…

Continua

Bando di selezione borsa di studio “Alessandro Pavesi” sui diritti umani anno 2013-14

La Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS bandisce una borsa di studio intitolata ad “Alessandro Pavesi”, dell'importo fino a €12.500, destinata al perfezionamento all'estero degli studi nel campo della tutela dei diritti umani. La borsa comporta la frequenza per l'anno accademico 2013-2014 di un corso di perfezionamento in linea con gli studi svolti, della durata prevista non inferiore a 6 mesi, presso università degli Stati Uniti d'America, del Canada o di un paese dell'Europa, ovvero alternativamente di un tirocinio di simile durata presso una Organizzazione Internazionale.

Termine per la presentazione delle domande: 31 gennaio 2013.

Continua

2012 – Giovanni Poggiani

Laureato con 110 e Lode in Giurisprudenza all’Università di Pisa nel 2011, Giovanni Poggiani è nato a Bergamo nel 1987. Ha un eccellente curriculum di studi, esperienze di elevato profilo e pubblicazioni anche in lingua.

Ammesso sia all’università di Cambridge (UK) che ad un LLM in Human Rights presso la Georgetown University (USA), ha ottenuto un Master of Philosophy in International Relations a Cambridge con un percorso di studi focalizzato sulle missioni di peacekeeping dell’Unione Europea.

Si è poi avviato nella carriera diplomatica e lavora alla Direzione Generale Italiani all’Estero, Ufficio Politiche Migratorie presso il Ministero degli Affari Esteri.

Continua

le domande scadono il 31 gennaio, ma entro quel termine un candidato difficilmente saprà già in quale università estera – tra quelle alle quali ha fatto application – verrà accettato e quindi effettivamente studierà, che fare?

Entro il termine delle presentazione delle domande il candidato può sottoporre alla Fondazione una "rosa" di massimo cinque università (o enti) cui intenderebbe presentare domanda per frequentare il relativo corso. Non è difatti necessario avere l'accettazione dell'università/ente per partecipare al…

Continua

Bando di selezione borsa di studio “Alessandro Pavesi” sui diritti umani anno 2012-13

La Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS bandisce una borsa di studio intitolata ad “Alessandro Pavesi”, dell'importo fino a €12.500, destinata al perfezionamento all'estero degli studi nel campo della tutela dei diritti umani. La borsa comporta la frequenza per l'anno accademico 2012-2013 di un corso di perfezionamento in linea con gli studi svolti, della durata prevista non inferiore a 6 mesi, presso università degli Stati Uniti d'America, del Canada o di un paese dell'Europa, ovvero alternativamente di un tirocinio di simile durata presso una Organizzazione Internazionale.

Termine per la presentazione delle domande: 31 gennaio 2012.

 —————————————-

Continua

2011 – Serena Ricci

Nata a Novafeltria (PE) il 2/3/1982, laureata in Scienze Politiche all’Università di Bologna con 110 e Lode nel 2008 ha poi trascorso lunghi periodi in Senegal, Burundi ed Haiti in cui ha svolto attività di sostegno alle popolazioni locali. Ammessa al Master of Law in Human Rights dell’università di Essex (Regno Unito), intende focalizzare la sua ricerca sul rapporto fra le violazioni dei diritti fondamentali e le distorsioni create dal sistema economico globale in tema di sfruttamento delle risorse naturali e umane dei paesi in via di sviluppo.

Lavora con l’UNHCR in Congo dove si occupa di contrasto alle violenze sessuali e di genere.

Continua

Prima selezione dei candidati alla borsa di studio 2011-12

La Commissione Esaminatrice - composta dai professori Carla Masi (Presidente), Cosimo Cascione e Pasquale De Sena - ha effettuato una prima selezione delle domande di partecipazione alla borsa di studio Alessandro Pavesi per l'anno 2011-12. Il candidato vincitore sarà prescelto nell'ambito…

Continua

2010 – Giovanni Gruni

Nato a Prato nel 1984, laureato in Giurisprudenza all’università di Firenze nel 2009 con il massimo dei voti, dopo esperienze maturate sia in Italia che all'estero ha conseguito il Master in diritto presso l’Istituto Universitario Europeo.

Ha utilizzato la borsa di studio Alessandro Pavesi per conseguire il dottorato (DPhil) in Legge presso il Lincoln College dell’università di Oxford sul tema dei diritti umani dei lavoratori nei processi di globalizzazione.

Da inizio 2015 è professore a contratto presso l’università di Leiden in Olanda.

Continua
Torna su

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Cliccando su accetta acconsenti all’uso dei cookie.