Skip to content

La Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS diffonde fra gli studenti delle scuole medie e superiori quei germogli di giustizia e solidarietà che costituivano i valori di Ale, ancora acerbi come è normale per un ragazzo di nemmeno 20 anni. Ciò che lui, suo malgrado, non è riuscito a raggiungere è quello che cerchiamo di diffondere con i tantissimi amici della Fondazione, rivolgendoci soprattutto ai giovani, la nostra speranza per il futuro. Il nostro impegno è ancora più rilevante perché realizzato in una città come Napoli, in cui i diritti di tutti sono così precari, martirizzati dalla protervia di pochi e nell’indifferenza di tanti.
Sogna e desidera un mondo diverso e allora fa che il tuo sogno diventi realtà, una bellissima e nuova realtà.
Jacopo 12 anni, scuola media Carlo Poerio, 2014
Per maggiori informazioni visita l’apposita sezione del sito.

La festa di Natale al doposcuola

Abbiamo festeggiato il prossimo Natale con i 40 bambini del doposcuola di via Cristallini alla Sanità. E’ stata una grande festa. una appassionante tombola e poi tanti tanti regali per tutti loro. Grazie ai numerosi amici che hanno voluto donarci un pensiero per allietare le feste di questi meravigliosi bambini.

Riprende il Teatro delle Emozioni nelle scuole

Sono riprese le attività di teatro nelle scuole, svolte come di consueto in orario curriculare in stretta coordinazione con 45 docenti di riferimento. Quest’anno le attività riguarderanno ben 9 scuole, con 31 classi coinvolte: primarie (2) medie (14) e superiori (15) Nel complesso parteciperanno alle attività di Teatro delle Emozioni ben 621 alunni, di cui…

Inizia il doposcuola all’Officina delle Culture Gelsomina Verde di Scampia

Sostenuto dal progetto STEP dell’Impresa Sociale con i Bambini, è partito il doposcuola anche a Scampia. Il primo giorno ha visto partecipare 7 bambini e 4 formatori.

La magia del teatro delle ombre al doposcuola

Fare teatro in ambito educativo attraverso la tecnica del teatro delle ombre è come dipingere con la luce. Le sagome prendono vita dietro un sottile velo di tela, dove i gesti e le forme raccontano storie antiche e nuove senza bisogno di parole. I bambini, nascosti dietro la magia della luce, scoprono il potere della…

Parte il progetto STEP di contrasto alla povertà minorile

Al via STEP – Studio, Teatro e Partecipazione, il progetto promosso dalla Fondazione Alessandro Pavesi ETS e co-finanziato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che, da ottobre 2024 e fino al 2028, promuoverà attività sportive, educative e di espressività teatrale mirando alla crescita culturale e all’inclusione sociale dei giovani nei quartieri di…

Perché adoro il doposcuola

È arrivato da noi in terza elementare: collerico, permaloso, ostinato, se contraddetto piangeva o si richiudeva con la testa sul banco, impermeabile ad ogni stimolo fin quando non decideva di riprendere a studiare. Giorno dopo giorno si è sciolto, ha migliorato il carattere dimenticando gli aspetti oppositivi, e ha capito che poteva fidarsi di noi.…

I bambini del doposcuola in giro per la città

Una trentina di bambini con le loro mamme hanno passato un pomeriggio di grande gioia alla scoperta delle bellezze della loro città. Grazie alla generosità di City Sightseeing, accompagnati dalle nostre volontarie hanno potuto girare per la città sul pullman a due piani e conoscere posti dove non erano mai stati finora. Coinvolgere anche le…

il campo estivo alla Sanità

Una trentina di bambini del quartiere, di cui molti del nostro doposcuola, ha partecipato al campo estivo organizzato dalla Fondazione con gli atleti della Champion Center di Scampia, nell’ambito di un progetto biennale realizzato con le Fiamme Oro della Polizia di Stato. Due mattine alla settimana di giugno e luglio i bambini hanno fatto sport…

Antigone alla chiusura del laboratorio teatrale della Nicolini – Di Giacomo

 Antigone è la protagonista di una delle più antiche tragedie greche.  Ma prima ancora di questo, Antigone è un’adolescente. La sua è una storia di ribellione e di protesta contro leggi che lei ritiene disumane e, dunque, ingiuste.  Antigone disobbedisce agli adulti e allo Stato, ne accetta le conseguenze e insegna al nostro presente che…

L’atarassia dei ragazzi del Casanova e le loro richieste al mondo degli adulti

Gli alunni della 3I del liceo Casanova hanno portato in scena lo spettacolo “Taràxis, la scuola, gli studenti, il mondo” in cui hanno parlato delle loro difficoltà a confrontarsi con il mondo degli adulti e della scuola, della loro apparente apatia. Lo spettacolo è stato particolarmente coinvolgente, i ragazzi avevano scritto dei testi molto potenti,…

Torna su

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Cliccando su accetta acconsenti all’uso dei cookie.