Skip to content

Graduatoria finale borsa di studio Alessandro Pavesi 2011-12

Preso atto del profilo di tutte le candidature selezionate che mostrano percorsi formativi degni di eccellente livello, la Fondazione Alessandro Pavesi assegna la Borsa di Studio Alessandro Pavesi 2011-2012 alla dottoressa Serena Ricci.

La Commissione Esaminatrice nelle persone dei professori Carla Masi Doria, Pasquale De Sena e Cosimo Cascione, ha completato la comparazione dei profili dei candidati pre-selezionati, in base ad una accurata disamina della documentazione prodotta ed alla presenza di Paola Bader Pavesi e Maurizio Pavesi, in rappresentanza della Fondazione. Preso atto dell’elevatissimo livello delle candidature ammesse nella lista ristretta, tutte meritevoli dell’assegnazione della borsa frutto di percorsi formativi diversi ma di alto profilo e di progetti di studio a livello internazionale di differente qualificazione e finalità, la Commissione ha definito all'unanimità la seguente graduatoria di merito:
1) Serena Ricci, nata a Novafeltra (PE) il 2/3/1982, laureata in Scienze Politiche all’Università di Bologna, che ha presentato un interessante progetto di ricerca sul rapporto fra violazioni dei diritti umani e distorsioni del sistema economico globale da svolgere presso l’università di Essex (UK) nell’ambito di un LLM in Human Rights che le consentirà di mettere a frutto la consolidata esperienza sulla tutela dei diritti umani realizzata in prolungati periodi di permanenza in Africa;
2) Paolo Ronchi, nato a Bologna il 17/5/1985, laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna e che sta frequentando un corso all’università di Oxford, che presenta un eccellente curriculum di studi anche all’estero e di pubblicazioni, anche in lingue straniere, che ha sottoposto un progetto di ricerca finalizzato ad una tesi di dottorato sulla diversità dei sistemi giuridici;
3) Nicole Lazzerini, nata ad Arezzo il 10/2/1984, laureata in Giurisprudenza all’Università di Firenze e che sta svolgendo un Master in diritto europeo presso l’Istituto Universitario Europeo, che ha un ottimo curriculum di studi, prevalentemente realizzato in Italia, e di pubblicazioni di buon livello e che ha sottoposto un progetto di ricerca di supporto alla tesi di dottorato riguardante il contributo dottrinale sulla rilevanza teorica e sull’impatto pratico della carta dei diritti fondamentali dell’UE.

Sentita la relazione della Commissione Esaminatrice e compiacendosi per la serietà di intenti di tutte le candidature selezionate che mostrano percorsi formativi di eccellente livello e tutti degni di una elevata considerazione,

la Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS

assegna la Borsa di Studio Alessandro Pavesi 2011-2012

alla dottoressa Serena Ricci.

Ricorda infine a tutti i candidati riportati in graduatoria che, ai sensi dell'articolo 9 del Bando di Selezione, l'attribuzione della Borsa di Studio Alessandro Pavesi è subordinata all'accettazione del candidato da parte delle istituzioni indicate nel progetto di studi, provvedendosi in caso contrario ad assegnarla al candidato che occupa il posto successivo in graduatoria.

Napoli, 5 aprile 2011

Torna su

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Cliccando su accetta acconsenti all’uso dei cookie.