Graduatoria finale borsa di studio Alessandro Pavesi 2013-14
In seguito all’esame da parte della Commissione delle numerose candidature ricevute, tutte di elevato spessore qualitativo, la Borsa di Studio Alessandro Pavesi 2013-2014 è assegnata alla dottoressa Paola Botta.
Il giorno 15 marzo 2013 si è riunita in Napoli la Commissione Esaminatrice nominata dalla Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS nelle persone dei professori Carla Masi Doria, Pasquale De Sena e Cosimo Cascione, ed alla presenza di Paola Bader Pavesi e Maurizio Pavesi, in rappresentanza della Fondazione, nonché di Giovanni Gruni, per la prima volta in rappresentanza dei precedenti vincitori della borsa di studio.
Nel corso della riunione la Commissione ha effettuato un'ulteriore, approfondita comparazione delle candidature risultate valide secondo quanto definito dal bando di selezione pubblicato il 6/9/2012 sul sito della Fondazione. Esaminati i profili dei candidati in base ad una accurata disamina della documentazione prodotta, ha inteso preliminarmente esprimere la propria soddisfazione per il livello dei partecipanti e individuato, nel novero delle candidature presentate, i seguenti candidati che si distinguono in modo particolare per la qualità dei profili (in ordine alfabetico): Paola Botta, Pamela Capizzi, Martina Paone, Andrea Preziosi, Grazia Redolfi, Elisabetta Vitali.
Nella successiva specifica valutazione comparativa, la Commissione dichiara di aver tenuto conto in particolare dei criteri informati alle finalità della Fondazione favorendo l’avvio di percorsi formativi nell’ambito della tutela dei diritti umani e privilegiando, a parità di condizioni, il candidato più giovane.
Sulla base dell’esame comparativo delle candidature selezionate, la Commissione ha definito all'unanimità la seguente graduatoria di merito:
1) Paola Botta, nata a Cantù il 30/9/1987, laureata con lode in Cooperazione Internazionale, Sviluppo e Diritti Umani all’Università di Bologna il 12/7/2012, ha dimostrato un forte interesse per la tutela dei rifugiati, alimentato sia da esperienze pratiche che dagli studi seguiti, e presenta un valido progetto di ricerca focalizzato sulla tutela dei diritti dei migranti che potrà consentirle di completare con una adeguata formazione giuridica il proprio eccellente percorso di studi mediante la partecipazione a corsi di master da intraprendere in primarie università inglesi o belghe;
2) Martina Paone, nata a Roma il 28/5/1986, laureata con lode in Scienze e Istituzioni per la Cooperazione allo Sviluppo all’Università La Sapienza di Roma il 1/7/2011 e che con un ottimo curriculum di studi affiancato da esperienze prevalentemente internazionali e da una buona produzione di pubblicazioni focalizzate sul tema della pace e dei conflitti, presenta un valido progetto di studi in linea con le esperienze maturate;
3) Elisabetta Vitali, nata a Torino il 15/4/1987, laureata con 110/110 in Giurisprudenza all’Università di Torino e che, dopo aver conseguito ottimi risultati negli studi, ottenendo anche apprezzabili riconoscimenti ed esperienze diversificate anche all’estero, ha elaborato un valido progetto di studi sui diritti dei lavoratori da realizzare presso la London School of Economics cui è già stata ammessa;
Sentita la relazione della Commissione Esaminatrice e compiacendosi per la serietà di intenti di tutte le candidature selezionate che mostrano percorsi formativi di eccellente livello e tutti degni di una elevata considerazione,
la Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS
assegna la Borsa di Studio Alessandro Pavesi 2013-2014
alla dottoressa Paola Botta.
Ricorda infine a tutti i candidati riportati in graduatoria che, ai sensi dell'articolo 11 del Bando di Selezione, l'attribuzione della Borsa di Studio Alessandro Pavesi è subordinata all'accettazione del candidato da parte delle istituzioni indicate nel progetto di studi, provvedendosi in caso contrario ad assegnarla al candidato che occupa il posto successivo in graduatoria.
Napoli, 15 marzo 2013