Skip to content

noi: oggi e domani ... per un futuro migliore

Martedì 8 aprile al Grenoble alle 17.30 si è concluso il laboratorio teatrale della classe III F della Poerio.

Il percorso consiste nel far procedere in parallelo, quasi in osmosi continua, la tecnica dell’incontro di gruppo e il laboratorio teatrale: i contenuti cognitive ed emozionali emersi nella dinamica sono utilizzati per costruire il testo teatrale, agganciati al corpo, strumento e linguaggio dell’azione scenica.

Il laboratorio procede per step dove i sentimenti vengono sviscerati in riflessioni sull’oggi e sul domani, sulla diversità come identità e sul senso della vita.

Le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi sono al centro della performance, le frasi e i pensieri aprono una finestra sul mondo adolescenziale e in maniera prima timida e poi sempre più decisa si chiede e si pretende un mondo migliore, un mondo dove “il presente è già futuro e durerà all’infinito e ci farà volare, carichi di energia e di certezze”.

Autori ed interpreti gli studenti della III F:

Chiara Agresti, Irene Ammendola, Nicola Apuzzo, Ludovica Barletta, Benedetta Bruno, Sveva Caiazzo, Fabrizia Canero, Matteo Casola, Carlo Cutino, Luigi D’Aniello, Luca De Brasi, Lorenzo De Lisio, Salvatore Gargiulo, Ludovica Iuliana, Fiorenza Leonardo, Roberta Limone, Marta Musella, Giuseppe Musto, Marcello Muzi, Stefano Pagliarulo, Francesca Romana Panebianco, Pierpaolo Parrella, Alessia Patricolo, Gabriel Straus, Irene Triggiani, Simone Verrano, Lucio Maria Vittoria.

Coordinati dal docente Flora Marcolin.

Torna su

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Cliccando su accetta acconsenti all’uso dei cookie.