Entrare e uscire dalla scuola (soprattutto in questo momento dell’anno) ci da la possibilità di guardare i nostri territori (uso volutamente il plurale, perché Napoli è mille città in una) con altri occhi, con nuovi slanci.Un filo rosso unisce i bambini e le bambine di questa città: tocca a noi adulti non dimenticarlo mai!
Sono già riprese di slancio le attività laboratoristi di teatro che quest’anno coinvolgeranno 42 classi di 10 istituti scolastici! Grazie all’impegno dei nostri formatori ed alle collaborazioni con AGITA e con il Teatro delle Nuvole amplieremo considerevolmente la copertura territoriale, coinvolgendo ben 750 studenti, per la maggior parte delle scuole medie, in incontri settimanali durante…
Ho liberato le mie emozioni. Ci tenevo tanto. Le custodivo dentro di me e finalmente ho imparato a condividerle con gli altri. Niccolò 12 anni Per me è stata una grande esperienza: formativa e creativa. Prima non ero molto fantasioso ma mi sono “creativizzato”. Antonio 12 anni Di solito ho difficoltà a legarmi con gli…
Sono tornati a fiorire i sorrisi. Sono sorrisi di occhi. Le labbra sono ancora nascoste dalle mascherine. Ma gli occhi no, quelli sorridono. Li abbiamo incontrati, alla ripresa dei laboratori teatrali. Occhi vivi, su corpi che non ne vogliono più sapere di stare fermi. Occhi che narrano storie di solitudine, di isolamento, di tristezza vissuta…
Un piccolo omaggio a delle grandi donne. Parole nata durante la pandemia, suggestioni ed immagini degli incontri di teatro … e di vita. Le donne della Bottega teatrAle al Nuovo Teatro Sanità (NA): link al video
A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19, la Fondazione Alessandro Pavesi sta rimodulando gli interventi educativi nell’espressività teatrale per i bambini ed i ragazzi coinvolti nei vari progetti. Il teatro è una disciplina di ricerca, immersa nel flusso del tempo, tutto ciò che in qualche modo gli sopravvive come oggetto, testo, video o filmati, non…
Ad agosto abbiamo cercato di dare un pò di sollievo a 20 bambini da 3 a 10 anni creando insieme a loro “un mondo possibile” con laboratori teatrali da “coltivare, innaffiare e raccogliere” in estate per costruire un setting scenico perfetto, edenico, ispirato alle forme originarie della vita. Qual è il ruolo di questo bambino? Cosa…
L’emergenza ha cambiato le nostre modalità di incontro. Ma una distanza fisica, imposta a ragione da una convenienza di carattere sanitario, non può impedire una distanza emotiva. In questo momento si vive ancora più forte la necessità di sentirsi, di stare in relazione. È strano che il soccorso giunga proprio dal mondo del web, che…
Sotto i link per vedere i video realizzati da Peppe Coppola per i più piccoli allievi della Bottega teatrAle, confinati in casa come tutti al tempo del coronavirus. Molti insegnanti ci stanno scrivendo e li stanno usando anche con i ragazzi delle medie, il linguaggio adottato dagli albi illustrati d’altronde è sempre molto potente ed…
Nonostante l’emergenza sanitaria che ci ha bloccati tutti a casa, i laboratori teatrali della Fondazione stanno proseguendo da remoto, sperimentando nuove soluzioni per mantenere alto l’interesse dei ragazzi e dare loro un’opportunità di svago. Mentre ai più piccoli della Bottega teatrAle inviamo ogni settimana una storia-video che i bambini commentano poi con disegni e messaggi,…